Ecco come costruire una zanzariera
Arriva la bella stagione, il caldo e le giornate si allungano. Ecco che ti viene una grande voglia di aprire le finestre e arieggiare casa. Ma la magia finisce presto quando inizi a sentire il fastidioso ronzio tipico delle zanzare. Ogni anno assistiamo alla solita invasione di zanzare, insetti fastidiosi che sono realmente in grado di rovinarci la vita con continue punture e il ronzio ininterrotto che non ci permette nemmeno di poter dormire come si deve. Tra l'altro quest'anno le zanzare sono anche piuttosto pericolose, dato che potrebbero trasmettere alcune malattie. Le avrai provate tutte, insetticidi, spray e tanto altro. Ma alla fine i risultati sono sempre stati deludenti e le zanzare continuano a fare festa in casa tua. Per fortuna esiste un rimedio efficace e infallibile, che finalmente risolverà una volta per tutte il problema delle zanzare. Ovviamente stiamo parlando delle zanzariere, prodotti così semplici ma che hanno una funzionalità incredibile. Non a caso chi le prova poi non può più farne a meno. Devi sapere inoltre che le zanzariere hanno un costo abbastanza accessibile e non sono nemmeno così difficili da installare. Ovviamente si possono mettere sia sulle finestre che sulle porte finestre e in commercio esistono numerosi modelli di zanzariere. Inoltre, magari vorresti godere del tuo giardino e in questo senso puoi scegliere la zanzariera per portico. Però è possibile anche risparmiare costruendo una zanzariera fai da te e in questo articolo vogliamo dirti esattamente come fare, vedrai che si tratta di una soluzione semplice e alla portata di tutti.
Zanzariera fai da te
Abbiamo detto dunque quanto è importante e piacevole tenere aperte le finestre durante la stagione calda, ma purtroppo senza le zanzariere è praticamente impossibile poterlo fare. Infatti, appena apri una finestra entrano zanzare e altri insetti. Per questo il rimedio economico, ideale per chi vuole risparmiare e dedicarsi a un lavoretto fatto in casa, è costruire una zanzariera fai da te, in maniera molto semplice e abbastanza veloce. Abbiamo detto che comunque in commercio si possono trovare zanzariere già pronte a prezzi accessibili. ma se proprio vuoi risparmiare e divertirti allora costruiscila tu.
Come costruire una zanzariera?
Prima di tutto devi scegliere il materiale, quindi puoi valutare tra nylon, filo d'acciaio e alluminio. Ovviamente prima dovrai aver preso le misure, in questo saprai anche la quantità di materiale da acquistare. Sappi inoltre che sul mercato puoi trovare dei kit completi che, a prezzi molto contenuti, ti danno la possibilità di facilitare ulteriormente il lavoro. Per prima cosa taglia in due i listelli con una dimensione pari alla larghezza della tapparella e nel frattempo prendi il telo e inizia a infilarlo per poi fissarlo. Dopodichè dunque dovrai fissare il telo ai due listelli utilizzando semplicemente martello e chiodi, Fissa poi le staffette al listello superiore della zanzariera e, infine, devi agganciarla alla tapparella. Come vedi si tratta di un lavoro abbastanza semplice e alla porta di tutti, basta solo avere pazienza e buona volontà. Il risultato finale avrà ripagato ampiamente i tuoi sforzi.
Tipologie di zanzariere
Abbiamo detto in precedenza che le zanzariere servono per allontanare zanzare e insetti, ma esistono numerosi modelli diversi in commercio. Vediamo quali sono quelli più importanti.
Zanzariere motorizzate
Grazie ad esse sarà possibile avere un meccanismo di apertura e chiusura completamente motorizzato e quindi estremamente comodo. Ideali per chi non vuole fare fatica.
Zanzariere verticali
Sulle finestre vengono installate le zanzariere verticali, con meccanismo di apertura dal basso verso l'alto.
Zanzariere scorrevoli
Ideali da installare sulle porte finestre, le zanzariere orizzontali sono perfette per le zone utili al passaggio verso l'esterno.